MIPAAF - Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Tutti gli Espositori

MIPAAF -  Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Sito web: https://www.politicheagricole.it/

Partita IVA: -

Ref. operativo: -

(00187) Lazio Roma Via XX Settembre 20

-

06 46651

Istituzione e compiti
Il Ministero, istituito nel 1946, è stato sottoposto più volte a riforme organizzative.

Con la Legge n. 132 del 18/11/2019 (G.U. n. 272 del 20/11/2019) è stato convertito in legge, con modificazioni, il D.L. n. 104 del 21/09/2019 (G.U. n. 222 del 21/09/2019), ai sensi del quale al Ministero per i beni e le attività culturali sono state trasferite le funzioni esercitate dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo in materia di turismo.
La denominazione: "Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali" ha sostituito quella di "Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo".

Con il successivo D.P.C.M. n. 179 del 05/12/2019 (G.U. n.55 del 04/03/2020) è stato adottato il Regolamento di riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

Vedi tutti gli atti normativi del Mipaaf.

Struttura
Il Ministero, nelle more dell'emanazione del DPCM di organizzazione degli uffici, presenta la seguente struttura organizzativa: Dipartimento per il coordinamento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale (DIPEISR - articolato in tre Direzioni Generali), Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, della pesca e dell'ippica (DIQPAI - articolato in tre Direzioni Generali), Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF - articolato in due Direzioni Generali), Comando Carabinieri Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari (CUFAA), Reparto Pesca Marittima del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Enti collegati
Nelle attività di sua competenza il Mipaaf si avvale dell'operato di importanti Enti collegati: l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA);  il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA); l'Istituto di Servizi per Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA); l'Ente Nazionale Risi.

MIPAAF -  Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

MIPAAF - Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Visita il sito web Entra nella Community
Tipologia di ente
Ente
Tipologia di organizzazione
-
Forma legale
-
Partita Iva
-
Codice Fiscale
-
Email
PEC
Telefono
06 46651
Fax
Indirizzo
Via XX Settembre, 20
00187 Roma
Lazio
Responsabile
Rappresentante legale
Referente operativo
Presentazione

Istituzione e compiti
Il Ministero, istituito nel 1946, è stato sottoposto più volte a riforme organizzative.

Con la Legge n. 132 del 18/11/2019 (G.U. n. 272 del 20/11/2019) è stato convertito in legge, con modificazioni, il D.L. n. 104 del 21/09/2019 (G.U. n. 222 del 21/09/2019), ai sensi del quale al Ministero per i beni e le attività culturali sono state trasferite le funzioni esercitate dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo in materia di turismo.
La denominazione: "Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali" ha sostituito quella di "Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo".

Con il successivo D.P.C.M. n. 179 del 05/12/2019 (G.U. n.55 del 04/03/2020) è stato adottato il Regolamento di riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

Vedi tutti gli atti normativi del Mipaaf.

Struttura
Il Ministero, nelle more dell'emanazione del DPCM di organizzazione degli uffici, presenta la seguente struttura organizzativa: Dipartimento per il coordinamento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale (DIPEISR - articolato in tre Direzioni Generali), Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, della pesca e dell'ippica (DIQPAI - articolato in tre Direzioni Generali), Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF - articolato in due Direzioni Generali), Comando Carabinieri Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari (CUFAA), Reparto Pesca Marittima del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Enti collegati
Nelle attività di sua competenza il Mipaaf si avvale dell'operato di importanti Enti collegati: l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA);  il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA); l'Istituto di Servizi per Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA); l'Ente Nazionale Risi.

Sede legale

Indirizzo
Via XX Settembre, 20
00187 Roma
Lazio
Email
PEC
Telefono
06 46651
Fax

Altre sedi

Nessun risultato trovato

NomeTipologia sedeIndirizzoTelefonoFaxEmail

Dipendenti

Nessun risultato trovato

Profile imageCognome e nomeEmailStato

Hai bisogno di assistenza? Verrà aperta una nuova finestra