Distretto Turistico Dea di...
94100 Enna
Sicilia
CHI SIAMO
Aidone, Caltagirone, Centuripe e Piazza Armerina: quattro comuni, due province (Enna e Catania). Città e paesi. Monti e laghi. Aree archeologiche, castelli e miniere. Boschi e fiumi. Usanze, processioni, Santi. Modi di dire, dialetti, modi di cucinare, modi di vivere. Paesaggi: di terra e di acqua, di coltivazioni, di uomini e donne.
Il Distretto Turistico “Dea di Morgantina” non è solo un’istituzione amministrativa, è soprattutto un territorio, ovvero un sistema di territori che raccontano eccellentemente le aree interne siciliane, almeno quelle ricadenti nei cosiddetti Monti Erei. Monti non altissimi, ma molto movimentati nelle forme, ricchi di acqua e di paesaggi agrari.
Una storia antica che ha lasciato in eredità alcuni gioielli archeologici. Il complesso reticolo dei Castelli, la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, così amata dal pubblico per i suoi mosaici gentili, Morgantina che, come una macchina del tempo, fa rivivere la vita quotidiana delle città sicule e greche , le ceramiche e i presepi di Caltagirone, le tracce degli arabi e i retaggi longobardi, i dolci di Aidone e le ceramiche di Centuripe: tutti tasselli di un mosaico complesso, lento e plurimillenario che proietta il visitatore in un pezzo di Sicilia inedito, accogliente, desideroso di raccontarsi nei suoi percorsi e nelle sue eccellenze.
L’UNESCO non ha potuto non cogliere queste eccellenze, riconoscendo (in momenti diversi) i monumenti barocchi di Caltagirone, la Villa romana del Casale e il Geopark Rocca di Cerere quali parti irrinunciabili del Patrimonio dell’Umanità. Un Distretto che possiede nel suo territorio non vasto diversi siti UNESCO è di certo meritevole di grande attenzione.
Al di là del valore istituzionale che un fatto del genere comporta, è come se l’UNESCO, avvezza a tali scelte, stesse invitando l’intera Umanità a visitare questo territorio, anche per motivi tanto diversi tra loro: come se invitasse il mondo intero a trovare anche qui, nel cuore della Sicilia, pezzi della propria storia, nel linguaggio, nel modo antico di costruire, nel ricco modo di rendere la tavola un luogo di scambio. Ora si tratta di addentrarsi in questo territorio, lentamente.
Prendersi del tempo, qualunque sia la stagione in cui si programma la visita. Percorrere le strade curvilinee, intravedere i paesi e le città dietro le colline, farsi abbagliare dai riflessi del sole sugli specchi di acqua o da centinaia di chilometri di paesaggi lì, sotto i nostri piedi. Questi luoghi ci aspettano, pronti ad accoglierci.
OBIETTIVI:
L’obiettivo principale che il Distretto Turistico Dea di Morgantina intende perseguire, tramite il portale web, è sostenere la promozione turistica del territorio, proponendo un sistema di qualità di ricettività, ristoranti, servizi turistici, artigianato e agroalimentare e in particolare:
• Migliorare e dare una visibilità e identità più riconoscibile all’area;
• Accentuare le caratteristiche specifiche e originali, non imitabili, del suo profilo.
In una parola, di trasformare il territorio da luogo omologabile e intercambiabile, a luogo dotato di un senso proprio, attraverso un progetto creativo che riassuma, in una headline attraente e in un marchio “sigillo” e in una sintesi leggibile e riconoscibile, la sua storia, le sue manifestazioni culturali e sociali, la sua cultura della ospitalità.
Per questa ragione è stato creato il marchio territoriale “Dea di Morgantina”: uno strumento di marketing che distingue e differenzia sul mercato servizi di imprese turistiche plurisettoriali che, nel rispetto di criteri di qualità e di tradizionalità, diventano al tempo stesso soggetto e oggetto di promozione, nell’ottica della costruzione di un sistema territoriale locale di qualità.
Obiettivo è individuare le imprese del territorio del Distretto che operano nel campo della produzione agroalimentare, dell’artigianato e dei servizi turistici, tutti settori che, assieme a quello dell’ospitalità (ricettività e ristorazione) contribuiscono fortemente alla promozione delle tipicità del territorio del Distretto turistico.
I NOSTRI ITINERARI TEMATICI
Scopri la vasta offerta di itinerari culturali, naturalistici, archeologici/storici, itinerari del gusto, dei riti e sagre nonché gli itinerari esperienziali del Distretto turistico Dea di Morgantina.
Sede legale
94100 Enna
Sicilia